
Restauro

Pronto Intervento
Dal 1800 sempre al tuo fianco nel settore dei Beni Culturali



Il laboratorio di restauro Niola Rosario S.r.l. nasce già alla fine dell’ 1800 come attività di legatoria per opera del fondatore Francesco Niola.
Rosario Niola dopo aver raccolto le prime esperienze presso ditte di restauro già riconosciute presso la Soprintendenza delle Belle Arti, e dopo molti corsi presso le scuole di specializzazione e stages vari, matura una propria identità professionale.
Rosario Niola ha finora lavorato sia con commesse dirette che in collaborazione con colleghi restauratori e ditte di restauro cercando ogni volta la serietà e la qualità negli interventi eseguiti.
La ditta si avvale di competenze professionali con dipendenti specializzati che collaborano sui cantieri.
Il laboratorio di restauro vanta lavori svolti nel campo della carta (l’attività di legatoria d’arte è ancora portata avanti con grande orgoglio) e della pergamena, soffitti dipinti su carta e su muro, dipinti murali, stucchi, soffitti lignei carte da parati e dipinti su carta, libri antichi e moderni, dipinti su tela, opere moderne e contemporanee, opere in legno policromo.
Il laboratorio realizza perizie tecniche per dipinti su carta, supportate da analisi chimiche ed attrezzature scientifiche; si avvale di sistemi di umidificazione ad ultrasuoni, di sistemi per il controllo dell’umidità e della temperatura computerizzati, attrezzature per la disinfestazione in atmosfera modificata.
Realizza sistemi di conservazione delle opere secondo le normative vigenti, le esigenze della committenza pubblica o privata, tenendo conto dei progetti tecnici puntando sempre alla salvaguardia dell’opera nel tempo.
La Ditta Niola è specializzata nella disinfezione e disinfestazione di opere d’arte, nella digitalizzazione e produzione di Mag di materiale bibliografico e documentale, nella produzione di cartotecnica per la conservazione, nella produzione di una particolarissima linea di Diari, Agende e set di scrittura Linea FAB.
Copertura assicurativa da chiodo a chiodo delle Opere e della giacenza presso il laboratorio
Il laboratorio collabora, infine, con istituzioni pubbliche e private effettuando corsi di formazione.
Attualmente il laboratorio possiede la certificazione SOA OS2 A cat. I° e OS2 B cat. II°